
il pistacchioun frutto unico
La Pistacia vera è una pianta non ermafrodita originaria della Persia. Il suo fusto è corto e il suo aspetto ricorda molto quello di un fico. Il pistacchio è una pianta molto longeva (può infatti vivere fino a 300 anni) e il suo sviluppo è molto lento ed il frutto può essere prodotto solo dieci anni dopo l’innesto.
Il Pistacchio di Bronte ha caratteristiche uniche che lo distinguono da altre specie arboree di pregio agricolo o dagli stessi pistacchi coltivati in altre regioni siciliane (Caltanissetta o Agrigento) o all’estero (Medio Oriente, Grecia o California e Argentina).
I pistacchieti (a Bronte chiamati, in dialetto, “lochi”) sono coltivati principalmente su cirrca 3.000 ettari di terreno lavico. La superficie coltivabile è molto limitata, con terreni spesso rocciosi, di scarso valore agronomico, con frequenti pendii ripidi e irregolari, di difficile accesso.
Questo impedisce all’uomo l’introduzione di qualsiasi tipo di meccanizzazione rendendo difficile la riduzione degli elevati costi di produzione.
proprietàe benefici
Il pistacchio di Bronte è una pianta ricca di sostanze ad alto valore nutritivo.
I semi di pistacchio, ricchi di proteine e grassi, garantiscono il più alto apporto calorico tra la frutta secca: 683 calorie per 100 grammi, contro le 649 delle noci, le 603 delle mandorle, le 598 delle arachidi o le 655 delle nocciole.
Contiene mediamente più del 20% di proteine, 50/60% di olio (altissimo contenuto di acido oleico: 68% di acido oleico, 17/19% di acido linoleico, 12% di palmitico), quindi zucchero, in particolare Glucosio, vitamine, soprattutto il precursori e sali minerali della vitamina E.
È particolarmente ricco di ferro, calcio, fosforo, potassio e zinco, essenziali per la fertilità maschile. Anche il contenuto di magnesio è molto buono, il che aiuta a essere felici.

